6 dicembre 1990: la strage dell'Istituto Salvemini
- Dettagli
- Categoria: Mezzi di trasporto
È la mattina del 6 dicembre 1990, un giovedì come tutti gli altri.
È la mattina del 6 dicembre 1990, un giovedì come tutti gli altri.
Sono soltanto 7 i secondi che intercorrono tra la vita e la morte.
È la notte tra il 27 ed il 28 settembre 1994 quando il traghetto Estonia, partito da Tallinn, naviga verso Stoccolma in condizioni di mare agitato.
È il 24 ottobre 2001 e sono trascorsi solo due anni dal rogo del tunnel del Monte Bianco.
Alle 18.20 del 22 dicembre 1956 un DC-3 della compagnia di bandiera italiana LAI codificato come I.LINC, in volo tra Roma e Milano, si schianta contro le pendici di cima Giner (2.957 m), in località Val Perse, nel comune di Ossana, in Trentino, a quota 2.600 metri, andando completamente distrutto.
L'11 novembre 2000, 161 passeggeri e un conduttore si imbarcano sulla funicolare di Kaprun, a pochi chilometri da Salisburgo, per una gita mattutina sulle piste da sci.
Nel 1996 esce nelle sale cinematografiche di tutto il mondo “Daylight”, film di Robert Cohen interpretato dall'intramontabile Sylvester Stallone.